|
|
|
Newsletter #5
|
|
|
44 proposte da mettere in fila
Aggiornamenti sulla nostra Call to Action
Sono ben 44 le proposte arrivate attraverso la call to action che si è chiusa domenica scorsa.
|
Sono proposte molto creative che toccano molti temi importanti: per questo, ci prendiamo qualche giorno per “metterle in fila”, analizzarle, studiarle, articolarle e presentarle a tutti sul sito del progetto.
|
Intanto, abbiamo cominciato a riassumere qualche dato essenziale - chi ha partecipato? Quali sono gli ambiti nei quali si inseriscono le proposte? - con l’infografica che trovate qui nella newsletter.
|
Ci sembra molto bello, per esempio, che abbiano partecipato sia gruppi molto strutturati, con una lunga storia alle spalle, sia gruppi informali e singoli cittadini.
|
|
|
|
|
Non solo, si tratta di proposte molto sfaccettate, tant’è che i proponenti hanno spesso indicato più di un ambito di riferimento per la stessa proposta (ed è per questo che se fate la somma delle proposte dei diversi ambiti, si va ben oltre le 44): c’è tanta voglia di fare arte e cultura, ma anche di sviluppare progetti educativi, di lavorare con le mani, sviluppando competenze e professionalità attraverso diverse forme di artigianato, e la tematica ambientale è presente come scenario di fondo in moltissime proposte ricevute.
|
Tanta ricchezza, insomma, tanta materia che sarà molto bello provare ad articolare insieme in una nuova visione di questo luogo.
|
A prestissimo, con le news sul prossimo laboratorio di co-progettazione!
|
|
|
|
|