|
|
|
Newsletter #16
|
|
|
La Charrette, spazi e idee condivise!
Appropriazione degli spazi e necessità emerse.
Il 6 maggio scorso insieme con gli architetti, i rappresentanti dell’amministrazione, i facilitatori e soprattutto insieme a tutte le associazioni e i cittadini che erano presenti, abbiamo tradotto bisogni e proposte emerse fin qui in interventi concreti sullo spazio fisico: abbiamo abbattuto muri e li abbiamo ritirati su - sulle carta! -, abbiamo spostato uffici e caffetterie, ciclofficine e laboratori di qua e di là, di sopra e di sotto, per valutare nella maniera più concreta possibile cosa era più funzionale ai bisogni e alle proposte emerse.
|
Con il report che potete scaricare qui sotto, vogliamo restituire a tutti, anche a chi non c’era, l’esito del lavoro. Per ciascuna delle aree di intervento - Edificio C1, Edificio M, spazi aperti ed aree verdi – trovate nel report un racconto fatto con diversi strumenti diversi: una narrazione su come le riflessioni sono andate cambiando, curato dai facilitatori, reportage dei gruppi al lavoro, immagini delle piante piene di segni e tracce del lavoro in corso, delle illustrazioni che vogliano rendere visibili gli ambienti per come potrebbero essere.
|
Oltre a tutto ciò, a chiusura del racconto, per ogni area trovate il programma funzionale che in maniera tecnicamente più pulita riprende quanto emerso.
|
Vogliamo organizzare nelle prossime settimane un momento di condivisione e soprattutto un momento di festa, prima di proiettarci nella fase successiva del percorso partecipativo, che si aprirà in autunno e che sarà dedicata alla governance.
|
In attesa di rivederci presto, vi auguriamo buona lettura!
|
|
|
|