Uno spazio da riempire.
Con le tue idee.

Uno spazio da riempire.
Con le tue idee.
Il calendario del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti che non dovete perdere
Eventi in programma
Eventi passati
Un laboratorio in cui abbiamo lavorato di nuovo in gruppi, insieme ad architetti, paesaggisti, tecnici, per elaborare delle ipotesi concrete di intervento sullo spazio fisico per renderlo adatto ad accogliere le proposte che sono emerse.
Il laboratorio prevede la partecipazione di architetti, studiosi e ricercatori, paesaggisti. Sarà un’occasione per dialogare con loro, confrontarci su interventi di recupero di spazi pubblici, parchi ed edifici da recuperare per alimentare la nostra creatività, ma anche per comprendere limiti e potenzialità dello spazio con cui dobbiamo fare i conti durante la co-progettazione.
Vi avevamo detto che le proposte erano 44 (46 in realtà) e che bisognava “metterle in fila”. In effetti, nel primo laboratorio di co-progettazione, quello che abbiamo cominciato a fare è stato metterle in circolo, le proposte, creare ponti e connessioni tra l’una e l’altra, immaginarne di nuove, far emergere una base comune e solida perché tutto si tenga.
E poi ci siamo chiesti da dove cominciamo, chi altri dobbiamo coinvolgere, di cosa abbiamo bisogno. Vogliamo condividere con voi le emozioni della giornata, i volti, l’energia che c’era. E cosa c’è di meglio di un video per farlo?
Wow, eravamo davvero tanti! Vogliamo ringraziarvi di aver partecipato così numerosi e di aver contributo fin da subito con le vostre domande e suggestioni. Non è stato un evento formale ma un vero incontro con uno scambio e un confronto inteso di cui faremo tesoro.